Gianfranco Rosi
Gianfranco Rosi meglio conosciuto come Gianni Rosi, nasce a Roma nel 1950.
Nel 1969 si arruola nella Polizia di Stato, tra le tante mansioni nell’ambito della Polizia Giudiziaria nelle Questure di Milano, Cagliari e Napoli , finisce il servizio nella P.S. nel 1972 tra le fila della Squadra Antiscippo a Napoli.
Nel 1977 inizia la sua avventura nell’ambito della cinematografia di Roma affiancando Enzo Prosperini leader nella ricerca e pianificazione location esterne.
Proiettato nella giungla burocratica del Comune di Roma presto ne acquisisce conoscenza che unità all’esperienza che matura nel tempo, una professionalità apprezzata dalle produzioni cinematografiche. Film a cui ha collaborato:“il Marchese del Grillo” (1981) di Mario Monicelli con l’attore Alberto Sordi, “il Conte Tacchia” (1982) di Sergio Corbucci, “Nero e Scarlatto” (1983) con Gregory Peck, “Mery per sempre” (1989) di Marco Risi, “In nome del popolo sovrano” di Luigi Magni, con l’attore Nino Manfredi e l’attore Alberto Sordi.
Materie insegnamento
- Pianificazioni pubbliche
- Rapporti con le istituzioni pubbliche
- Permessi e autorizzazioni per set esterni in aree pubbliche
- Rapporti con l’amministrazione pubblica